Mercoledì, 24 Novembre 2021 VastesePer la Regione Abruzzo la Sanità nel Vastese puoi chiudereAmara nota del Sindaco di Gissi, Chieffo, che risolleva i problemi del locale ospedaleAttrezzature e locali inutilizzati e servizi che vanno via via diminuendo. La funzionalità di quello del fu ospedale di Gissi è ormai ridotta all'essenziale nonostante l'impegno degli operatori e l'importante supporto che potrebbe avere nei confronti del presidio vastese gravato da liste di attesa lunghissime e pressione da tutto il territorio. Così, il primo cittadino torna a denunciare la situazione di abbandono che si protrae da anni indifferentemente dal colore politico alla guida della Regione: "Da qualche decennio ormai, quello che una volta era l’ospedale civile di Gissi, che assicurava assistenza sanitaria e servizi di eccellenza al territorio del Medio e Alto Vastese, sta vivendo una fase di continuo ridimensionamento. La trascuratezza riservata alla struttura riguarda anche la sua gestione: "Da qualche tempo, addirittura, il pta è senza un responsabile e la Asl, dopo aver affidato l’incarico a dirigenti prossimi alla pensione, nonostante le promesse, ad oggi è incapace di pubblicare persino il bando per l’affidamento dell’incarico. Inoltre, è inaccettabile che quel poco che ancora esiste, incredibilmente, viene messo in condizione di non poter lavorare o di non poter farlo nel modo migliore. Mi chiedo, infatti, quanti cittadini del territorio sanno che a Gissi è aperto un Punto di Primo Intervento H24 che, per i problemi di minore entità, potrebbe alleggerire notevolmente il carico di lavoro del Pronto Soccorso di Vasto, dove, specie nel periodo estivo, è notorio che, causa gli spazi angusti e i carichi di lavoro, quando non si accede con codice rosso, è necessario attendere ore prima di poter essere visitati da un medico. Mi chiedo ancora perché, mentre a livello aziendale ci sono liste di attesa di mesi, a Gissi i vari laboratori vengono fatti lavorare con il contagocce, perché ci sono due sale operatorie inutilizzate, una tac e un laboratorio radiografico che lavorano si e no qualche ora la settimana ecc. Ma non finisce qui: ad oggi, nel pta è in servizio effettivo un solo dirigente medico che, secondo la direzione aziendale, oltre a svolgere le funzioni di responsabile della struttura, dovrebbe garantire tutte le attività, ivi compresa l’organizzazione e il coordinamento della campagna vaccinale". Zonalocale |