Mercoledì, 24 Novembre 2021 VastoInterventi chirurgici sospesi al San Pio di Vasto, Menna: “È inammissibile, sono pronto a qualsiasi battaglia”A fine mese il primario Carmine Lanci andrà in pensioneNell'Ospedale di Vasto non si effettuano interventi operatori. Nei giorni scorsi era stato il consigliere comunale Giuseppe Forte ad anticipare la notizia senza ottenere alcuna risposta dalle autorità sanitarie regionali. Forte aveva chiesto le dimissioni del direttore generale Schael e dell'assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì. Oggi scoppia il caso: Schael ufficializza la chiusura delle sale operatorie. Ora bisognerà vedere che cosa accadrà nei prossimi giorni. Noi siamo in grado di poter anticipare una notizia molto importante: dal prossimo 1° dicembre andrà in pensione il dott. Carmine Lanci, primario del reparto di chirurgia dell'Ospedale S.Pio" provocando un altro vuoto. Nelle settimane passate era andato in pensione anche il dott. Giovanni Mariotti e nei prossimi mesi altri medici abbandoneranno per sfinimento. Il dott. Lanci aveva la possibilità di rimanere in servizio per altri due anni. Ma per fare cosa? Se un chirurgo non opera cosa ci sta a fare in un ospedale? Ma al problema dei chirurghi che vanno via si associa la fondamentale mancanza degli anestesisti. La Sanità regionale abruzzese non è in grado di trovare sul "mercato" dei medici anestesisti disposti a venire a lavorare a Vasto. Non stiamo parlando di uno sperduto paese del Burundi ma di una città apprezzata e scelta da tantissimi per viverci bene. Ed allora perchè non vengono? Perchè non si da ricorso a degli incentivi per invogliarli a venire a Vasto? Da queste considerazioni la provocatoria parola usata nel presentare questo servizio: CHIUDIAMOLO!!!!" E veniamo alla notizia di oggi. Con una breve nota di quattro righe il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Lanciano, Thomas Schael, ha comunicato che da oggi 24 novembre e fino a data da destinarsi, sono sospesi tutti gli interventi chirurgici al San Pio di Vasto fatta eccezione per quelli che hanno i requisiti e le caratteristiche dell'urgenza. Tutto ciò è inammissibile per un presidio ospedaliero importante e che abbraccia tutti i comuni del Vastese. Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e l'assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, intervengano subito". A dichiararlo è il sindaco di Vasto, Francesco Menna a seguito della nota ricevuta dalla Asl. "Faccio inoltre un appello ai consiglieri regionali di centrodestra eletti nel Vastese a far sentire la loro voce in Regione e ad intervenire con atti e fatti concreti. Come sindaco di Vasto e come cittadino, sono pronto a qualsiasi battaglia. Sono pronto a scendere in piazza affinché sia garantito il diritto alla salute dei cittadini di Vasto e dell'intero comprensorio", prosegue Menna. "Marsilio e la Verì diano dunque risposte concrete. Sono venuti a Vasto a presentare il progetto del nuovo Ospedale affermando che comunque i fondi a disposizione non sono sufficienti per realizzarlo, ma non una parola invece sul San Pio. Sulla salute dei cittadini non si scherza. Questa nota ricevuta è l'ennesima dimostrazione del totale abbandono nel quale è stato lasciato il nosocomio vastese da parte di una Regione assente e silente", conclude Menna. M.M. |