Sabato, 11 Gennaio 2020 VastesePoste Italiane celebra Dante Alighieri, tra i centri coinvolti c'è MonteodorisioIn cantiere una serie di iniziative per il 2021All’evento di presentazione delle iniziative in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, a cura di Poste Italiane a Roma, hanno partecipato anche Catia Di Fabio e Danilo D’Orazio, rispettivamente sindaci di Monteodorisio e Civitella Messer Raimondo, tra i 70 Piccoli Comuni selezionati da Poste Italiane riconducibili e collegati, a diverso titolo, alle vicende artistiche e alla vita del Sommo Vate. Soddisfazione per l’evento e per l’iniziativa hanno espresso i due sindaci. Catia Di Fabio ricorda la figura Sordello da Goito, nel 1269 proprietario del Castello, che offrì a Dante lo spunto per la celebre invettiva “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!”, contenuta nel VI canto del Purgatorio. A Dante Alighieri, Civitella Messer Raimondo ha intitolato la strada principale del paese e – ha spiegato il sindaco Danilo D’Orazio – sarà dedicata la Scuola dell’Infanzia, ora in ristrutturazione, insieme ad altre iniziative culturali. L'IMPEGNO DI POSTE ITALIANE - Poste Italiane offrirà il suo sostegno in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, padre della lingua italiana e uno dei più importanti simboli dell’Italia nel mondo, previste nel 2021. Per meglio contribuire al successo delle celebrazioni in programma nell’anno venturo, Poste Italiane ha selezionato 70 Piccoli Comuni, che a diverso titolo sono collegati alle vicende artistiche e alla vita dell’Alighieri, tra quanti hanno richiesto un sostegno per poter realizzare iniziative specifiche, possiedono opere, sono citati nelle vicende della Divina Commedia, o sono legati alla vita avventurosa del poeta. La partecipazione di Poste Italiane alle iniziative per l’anniversario della scomparsa dell’Alighieri è parte del programma presentato in occasione del secondo incontro con i Sindaci d’Italia, organizzato nell’ottobre scorso a Roma, nel corso del quale Del Fante aveva annunciato l’introduzione di nuovi servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5.000 abitanti, rinnovando il dialogo diretto e permanente sulle esigenze specifiche del territorio. Accogliendo uno specifico invito rivoltogli dal Ministro Franceschini a conclusione di quella giornata, Del Fante aveva preannunciato che Poste Italiane avrebbe offerto il suo contributo per realizzare un memorabile 2021 di celebrazioni. |