Martedì, 11 Novembre 2025 AbruzzoL’AQUILA: “SE ARRIVA LA ASL CHIUDE IL TRIBUNALE”E’ EMERGENZA INVASIONE TOPI E CATTIVO ODOREInvasione di topi al Tribunale dell’Aquila e, come riferiscono fonti interne, da giorni sono gravi i disagi e anche la paura per giudici e personale, il tutto dopo le pesanti difficoltà vissute per l’incendio che si è sviluppato nei mesi scorsi. Anche in questo caso, ci sono polemiche per l’ efficacia e le modalità di intervento, in particolare in riferimento al piano di derattizzazione e igienizzazione, il primo effettuato già il 23 ottobre scorso ad opera di una ditta specializzata di pulizie, la Clean Service. Il problema però non si è risolto e in questi giorni ne è stata disposta un’altra: ma il personale denuncia di dover lavorare con il maleodore che sarebbe causato dagli animali morti non ancora rimossi. “Se arriva la Asl chiudono il tribunale”, ha tuonato un gruppo di dipendenti del ministero della Giustizia. Secondo quanto si è appreso, i ratti sono arrivati al primo piano insinuandosi nelle controsoffittature. Per questo sono state chiuse la cancelleria civile e alcune stanze, anche di magistrati, uffici che hanno dovuto traslocare in ambienti di fortuna. Ma i topi sono passati al secondo piano e anche a tale proposito, la situazione viene ritenuta davvero molto difficile. Polemiche nell’ambiente sono divampate sui rimedi: infatti, nella struttura di proprietà e sotto la gestione del Comune dell’Aquila, si è deciso di operare con l’ installazione di esche, le cosiddette tagliole, anziché con sostanze velenose. Su quella che viene ritenuta una nuova emergenza, il presidente del Tribunale, Elvira Buzzelli, in una nota del 23 ottobre scorso, ha disposto il piano di derattizzazione e igienizzazione e la chiusura degli spazi invasi dai topi e segnalato il caso alla Asl provinciale dell’Aquila, in particolare al responsabile servizio prevenzione e protezione, al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, e alla presidenza della Corte di Appello (oggi dopo il pensionamento di Fabrizia Francabandera alla guida c’è il facente funzioni Fabrizio Riga in attesa che il Csm nomini il nuovo titolare). Come accaduto in occasione dell’incendio, negli ambienti del Tribunale viene denunciato che tutto si sta consumando nel silenzio di sindacati e dirigenti responsabili. |
