Più di 4 milioni per risolvere i disagi del comprensorio dell'Avello, l'impegno della Sasi
Venerdì, 1 Agosto 2025 Vastese
La prossima primavera dovrebbero partire i lavori per realizzare una interconnessione con l’Acquedotto del Verde e il Comune di Orsogna
Dopo l’incontro in Regione del 5 marzo scorso, richiesto dai sindaci del comprensorio dell’Avello con Guardiagrele capofila, c’è stata una riunione tra sindaci, Regione Abruzzo, Ersi, Sasi e Aca, per definire quelle che possono essere le azioni a breve e medio-lungo termine per arrivare a una soluzione della crisi idrica.
In quella occasione, c’era stato l’impegno della Regione Abruzzo – nella persona dell’assessore Emanuele Imprudente – per fare in modo che una parte dei fondi Fers destinati alla Sasi venissero impegnati per il comprensorio dell’Avello.
In questi giorni, il sindaco di Guardiagrele Donatello Di Prinzio, ha incontrato il presidente e i tecnici della Sasi, con i quali ha verificato quelle che sono le possibilità di queste somme, per cercare di trovare soluzioni che possano un respiro definitivo al territorio. Infatti, sono state individuate due azioni specifiche: la prima, per fare in modo che ci sia una interconnessione tra l’Acquedotto del Verde e dell’Avello fornendolo al Comune di Orsogna, e una seconda, per la realizzazione di un impianto di filtrazione dei pozzi e della sorgente di Bocca di Valle affinché l’acqua possa essere immessa in rete senza problemi di torbidità; cosa frequente negli ultimi anni e che ha creato problemi alla città di Guardiagrele.
A seguire, è arrivata la nota del 29 luglio, in cui la Sasi conferma le azioni che sta intraprendendo per il comprensorio dell’Avello; con l’impegno, si specifica, a realizzare una interconnessione con l’Acquedotto del Verde per collegarlo al Comune di Orsogna per un importo di 3 milioni e la realizzazione di un impianto di filtrazione per le sorgenti e il pozzo di Bocca di Valle per un importo di 1 milione e mezzo. I lavori dovrebbero iniziare nella primavera del 2026.
Si tornerà ancora sui problemi di fatiscenza delle reti per la sostituzione con l’importo di 360mila euro, già a disposizione da alcuni anni, ma mai utilizzati dalla Sasi. A fronte di ciò, il presidente Scaricaciottoli ha dato priorità per iniziare al più presto i lavori: iniziando con un primo intervento a San Domenico e proseguendo in base alle esigenze. Il sindaco di Guardiagrele, Donatello Di Prinzio, esprime soddisfazione per la soluzione adottata, sperando che questo sia l’epilogo positivo dopo anni difficili.