Analisi delle disuguaglianze sociali e della povertà con Pierluigi Bersani, l'evento al seminario di Chieti
Lunedì, 11 Novembre 2024 Chieti
L'evento avrà luogo il 27 novembre 2024 alle ore 18, nell’Aula Magna del Seminario Regionale San Pio X -- Analisi delle disuguaglianze sociali e della povertà con Pierluigi Bersani, l'evento al seminario di Chieti https://www.chietitoday.it/politica/analisi-disuguaglianze-sociali-poverta-pierluigi-bersani-seminario-chieti.html © ChietiToday
L'Istituto Teologico Abruzzese-Molisano, conosciuto come "Pianum," affiliato alla Pontificia Università Lateranense, organizza un importante incontro dedicato a uno dei temi più rilevanti e urgenti dell'attualità italiana: le disuguaglianze sociali e la povertà. L'evento avrà luogo il 27 novembre 2024 alle ore 18, nell’Aula Magna del Seminario Regionale San Pio X di Chieti, in Via Nicoletto Vernia, 1.
Il relatore sarà l'onorevole Pierluigi Bersani, una figura di spicco nella politica italiana e noto per il suo impegno sui temi della giustizia sociale e dell'uguaglianza economica.
Bersani stato membro del Partito Comunista Italiano e poi dei Democratici di Sinistra, è stato Presidente della Regione Emilia-Romagna dal 1993 al 1996 e, nel 1995, anche Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Successivamente ha ricoperto diversi incarichi ministeriali: Ministro dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato nei governi Prodi I e D’Alema I; Ministro dei Trasporti e della Navigazione nei governi D’Alema II e Amato II; e Ministro dello Sviluppo Economico nel governo Prodi II.
Fondatore del Partito Democratico, è stato segretario nazionale dal 7 novembre 2009 al 20 aprile 2013, periodo in cui guidava l’opposizione a Silvio Berlusconi. Nel 2012 ha vinto le primarie della coalizione di centro-sinistra "Italia. Bene Comune" e l’ha rappresentata come leader alle elezioni politiche del 2013.
Nel 2017, in disaccordo con la linea politica del Pd sotto la guida del segretario Matteo Renzi, ha lasciato il partito e fondato, insieme a Roberto Speranza e Massimo D'Alema, una nuova forza socialdemocratica: Articolo Uno - Movimento Democratico e Progressista. Dopo lo scioglimento di Articolo Uno, è rientrato nel Pd nel 2023.