A Bucchianico torna la tradizionale Festa dei Banderesi
Domenica, 28 Aprile 2024 Chieti
Grandi festeggimenti da venerdì 24 a domenica 26 maggio
Sono state ufficializzate le date della tradizionale Festa dei banderesi, che anche quest'anno torna ad animare Bucchianico. Domenica 19 maggio è in programma l'appuntamento con le Some di Sant'Urbano, mentre la festa storica si terrà da venerdì 24 a domenica 26.
Il programma
Domenica 19 maggio, Le Some di Sant'Urbano
Ore 16, via Piana (nei pressi del campo sportivo): raduno del Banderese e delle contrade
Ore 16.15: partenza del corteo dal parcheggio del campo sportivo
Ore 17.15, monumento ai caduti: incontro all’ingresso del paese del Sergentiere con il Banderese e consegna del “ramaietto”
Ore 17.45, sagrato della chiesa di Sant'Urbano: ringraziamento a Sant’Urbano con preghiere e canti tradizionali
Ore 18, piazza San Camillo de Lellis: sfilata dei canestri con fiori di carta e dei carri con la tradizionale “ciammaichella”
Ore 20.30, piazza San Camillo de Lellis: grande spettacolo d’Arme degli “Armigeri e Balestrieri” città di Bucchianico e spettacolo dei “Musici e Sbandieratori della Città di Bucchianico”
Leggi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
Venerdì 24 maggio, La festa dei Banderesi, giorno di vigilia
Ore 17, piazza San Camillo de Lellis: inizio dei cerimoniali, uscita dei Banderesi
Ore 17.30, piazza San Camillo de Lellis: consegna dei Ramaietti
Ore 18, chiesa di Sant'Urbano: apertura della porta santa, cerimonia delle Entrate per acquisire l’Indulgenza plenaria del 1801 rinnovato da Benedetto XVI nel 2011
Ore 20.30, piazza San Camillo de Lellis: gioco del “Tizzo”
Sabato 25 maggio, Ciammaichella dei Banderesi
Ore 7.30, piazza San Camillo de Lellis, chiesa San Michele Arcangelo: Santa Messa dei Banderesi
Ore 8.30, piazza San Camillo de Lellis: cerimonia dell’offerta dei ceri
Ore 10, piazza San Camillo de Lellis: consegna dell’Alabarda al Sergentiere
Ore 10.15, piazza San Camillo de Lellis: sosta in preghiera dei Banderesi nella casa natale di S.Camillo (nato a Bucchianico il 25 maggio 1550)
Ore 10.30, piazza San Camillo de Lellis, chiesa di San Michele Arcangelo: cerimonia della consegna degli anelli, della Banira e dello Stendardo
Ore 10.45, piazza San Camillo de Lellis: messa solenne e processione del Santo
Ore 12, piazza San Camillo de Lellis: Ciammaichella dei Banderesi per le vie del paese
Ore 15.30, piazza San Camillo de Lellis: riconsegna della Banira e dello Stendardo
Domenica 26 maggio, Il ringraziamento
Ore 10: corteo dei Banderesi con il Sergentiere per la Cerimonia del Ringraziamento nelle varie chiese del paese
Ore 12: Santa Messa e cerimonia della Benedizione dei Quattro Cantoni con le reliquie del Santo