Solenne celebrazione della Festa di Santa Barbara organizzata dall'ANMI
Domenica, 3 Dicembre 2023 Vasto
Presente il Presidente Nazionale, l'Ammiraglio Pierluigi Rosati
Solenne celebrazione della Festa di Santa Barbara per iniziativa del Gruppo A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d'Italia). Quest'anno la cerimonia ha assunto un tono di grande solennità grazie alla presenza dell'Ammiraglio Pierluigi Rosati, presidente nazionale dell'A.N.M.I., e dell'Ammiraglio Ispettore Luca Sancilio Vice Capo del V Reparto dello Stato Maggiore Difesa. La cerimonia ha preso l'avvio nella Chiesa di Sant'Antonio, in via Adriatica, con la celebrazione di una celebrazione religiosa da parte di Don Luca Corazzari, parroco della Cattedrale e Cappellano del Gruppo A.N.M.I. della nostra Città.
Molto profonde le sue riflessioni in occasione dell'omelia tenuta dinanzi a tantissime Autorità ed a tantissimi cittadini convenuti. Prima della conclusione del sacro rito ha preso la parola L'Ammiraglio Rosati che ha detto:
"Un pensiero ai marinai per mare e che il Signore illumini questi giorni terribili sperando affinché tutti noi possiamo contribuire a portare una pace veritiera prendendo per mano le autorità affinché trovino in modo diplomatico una soluzione. La preghiera del marinaio ultra centenaria contiene parole che rispecchiano i sentimenti e i sacrifici di chi veglia sul mare per noi"-
Al termine della celebrazione della Santa Messa in corteo la statua di Santa Barbara è stata riportata nella sede dell'A.N.M.I. dopo una sosta dinanzi al Monumento al Marinaio di via Adriatica dove c'è stata la cerimonia della deposizione di un omaggio floreale.
La cerimonia è poi proseguita nella Pinacoteca di Palazzo d'Avalos per i saluti delle autorità e la consegna di Attestati di Compiacimento e Gratitudine ad alcuni soci del gruppo, nonché delle tessere di appartenenza ai nuovi iscritti.
Dopo i saluti di benvenuto del dinamico Presidente Luca Di Donato, hanno preso la parola gli ammiragli Rosato e Sancilio che si sono complimentati per l'ottima organizzazione dell'evento e per la numerosissima presenza di Autorità e di soci. "Mai mi era capitato - ha detto il presidente Nazionale Rosati - di partecipare ad una cerimonia così intensa e partecipata. La presenza di tanti giovani è per tutti noi motivo di speranza e di fiducia nel futuro".
Il Sindaco Francesco Menna, che era accompagnato dagli assessori Licia Fioravante, Anna Bosco, Nicola Della Gatta e Paola Cianci e da diversi consiglieri comunali, nel ringraziare il Gruppo ANMI per quanto fa nella nostra Città, ha rivolto parole di apprezzamento per il lavoro portato avanti da Luca Di Donato e dai suoi più stretti collaboratori.
Presenti oltre alle già citate autorità: il Capitano di Vascello Giuliano Benedetti, Capo Reparto Ufficio Bilancio e Gestione Finanziaria di Maricomscuola Ancona, il Capitano di Fregata Dario Ambrosino, Comandante della Capitaneria e del Compartimento Marittimo di Ortona, il Capitano di Corvetta Michele Pollutri in servizio a Roma presso Navarm Direzione Armamenti, il Capitano di Corvetta Francesca Perfido in servizio alla Centrale Operativa del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Roma, il Capitano di Corvetta Ylenia Ritucci, Capo Servizio Personale Marittimo, Attività Marittime e contenzioso presso la Capitaneria di Porto di San Benedetto, il Tenente di Vascello Stefano Varone, Comandante del Circomare e Porto di Vasto e il 1° Lgt Patrizio Nocco, responsabile del Radar 512 di Punta Penna.
Nel corso della serata sono stati consegnati attestati ai soci Luigi Smargiassi, Fernando Annecchini, Michele Della Penna, Gianluca Annecchini, Nicola Baiocco, Corrado Natarelli, Walter Natarelli, Luigi Perrozzi, Mario Petrocchi, Giuseppe Ottaviano. Ai soci Anmi per la lunga fedeltà a don Luca Corazzari, al capitano di corvette Francesca Perfido, all'appuntato dei carabinieri Davide Del Bianco, all'agenzia Tinari Viaggi, al dottor Lucio Del Forno, a Maria Antonietta Pollutri, a Giada Sirolli, a Sara Silvestri, a Giancarlo Baccalà, a Romano Trofino, a Francesco Vinciguerra, a Damiano Pace, a Cesario Bosco e a Luigi Galante.
Anche quest'anno l'amministrazione comunale ha consegnato gli Attestati di Merito "Angelis Maris" ai cittadini che nel periodo estivo hanno salvato vite umane in mare mettendo a repentaglio la propria incolumità. Gli attestati sono stati consegnati ai comandanti di porto Matteo Panarese e Vincenzo Rocca, a Roberto Del Villano e a Guido Ruggeri.
Consegnati attestati di merito anche ai 19 ragazzi dell'istituto comprensivo "Raffaele Paolucci" che si sono distinti nell'elaborazione di un vissuto riguardante la giornata del mare nell'aprile scorso, a cui hanno partecipato attivamente insieme ai Docenti e alla Dirigente scolastica.
Ecco i nominativi: Alfredo Mele, Nicola Vacca, Riccardo Giannone, Paolo D'Alberto, Gaia Mancini, Irene Barbati, Rosa Del Forno, Brigida Colucci, Nicole Pizzi, Manuel Laezza, Federico Della Porta, Lorena Centorami, Lorenzo Smerilli, Antonio Danzi, Giorgia Mannella, Giulio Cericola, Alice Scopa, Ilaria De Ceglia e Irene Radoccia.