Mercoledì, 21 Settembre 2022 ChietiTempi lunghi per il ripristino dei collegamenti ferroviari tra Lanciano e S.VitoTardivo intervento della TUA per la rimozione di un albero cadutoLa Tua interviene sull’interruzione della tratta Lanciano-San Vito determinata dalla caduta sulla massicciata ferroviaria di un arbusto di grandi dimensioni (oltre 10 metri) a causa del forte vento. Proprio per via della grandezza dell’albero caduto, è stata interessata la linea elettrica di contatto, provocando una caduta della stessa per circa 50 metri. "La sede ferroviaria – spiega Enrico Dolfi, direttore della Divisione Ferroviaria di Tua - è stata immediatamente liberata dall’albero e l’intera linea aerea della tratta ferroviaria Lanciano-San Vito è stata disalimentata per motivi di sicurezza da parte del personale che espleta mansioni di vigilanza tecnica/operativa della Divisione Ferroviaria Tua. Il ripristino della piena funzionalità della tratta è legato alla sistemazione della linea area di contatto. L’esecuzione di tale attività necessita di un intervento tecnico da parte di una ditta altamente specializzata che esegue le stesse attività sull’infrastruttura ferroviaria nazionale e che dovrà certificare, una volta terminati gli interventi di ripristino, la piena funzionalità dell’intera trazione elettrica (corrente continua a 3000 Volt)". Dolfi sottolinea che "al fine di poter espletare ogni altra attività legata alla circolazione, alla sicurezza e al comfort dei treni della Tua, il materiale rotabile viene trainato con una locomotiva diesel lungo la tratta Lanciano-San Vito e ricoverato al deposito di Torre della Madonna dove avvengono le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e di pulizia e alla stazione di Lanciano dove vengono scaricate le acque reflue ed effettuato il rifornimento idrico". Infine il direttore si scusa "per il disagio arrecato ai viaggiatori. L’intervento di ripristino è previsto per lunedì prossimo per una durata di 24-36 ore. I nostri tecnici di trazione elettrica possono eseguire solo operazioni di manutenzione ordinaria e non interventi legati alla verifica ed alla regolazione della linea aerea”. |