Martedì, 20 Settembre 2022 VastoBolami, presidente della Vastese, pensa ad uno stadio di tipo ingleseIn fase di stesura un progetto che prevede di fare spesa e pranzare all'AragonaTrasformare lo stadio Aragona da semplice arena a polo culturale e ricreativo. E’ il progetto che il presidente della Vastese, Franco Bolami spera di portare in porto nel 2023 e che afferma: “L’Aragona può diventare il centro di un distretto sportivo-turistico in grado di riqualificare il quartiere Tobruk“. Bolami intende dunque trasformare l’Aragona in un luogo conviviale perfettamente integrato con il tessuto urbano e frequentato ogni giorno da centinaia di cittadini. Per questo il presidente biancorosso ha chiesto la gestione trentennale della struttura. “L’Aragona può diventare un luogo dove è possibile fare la spesa, incontrare gli amici, praticare sport e partecipare a eventi sportivi o musicali. Uno stadio con abitazioni per i calciatori, ristorante, bar, foresteria, più campi da gioco. Insomma una sorta di villaggio sportivo, vivo, aperto 24 ore su 24”. Per realizzare la struttura occorrono però finanziamenti. “E’ necessario – continua Bolami – raccogliere l’adesione degli imprenditori della città e del territorio. Sarebbe bello riuscire a mettere insieme una cordata di imprenditori. Se qualcuno di loro è interessato lo invito a contattarci subito perchè oltre a riqualificare il centro cittadino porterebbe nuovi posti di lavoro”. Nel corso della festa di inizio campionato il presidente ha accennato al progetto e ne ha parlato con l’amministrazione comunale. Trovare imprenditori disposti a scommettere sul polo urbano non sarà facile. “Mai dire mai – conclude Bolami – noi ci proviamo, anche perchè le somme investite, considerando il giro economico che può essere generato potrebbero rientrare presto”. Paola Calvano |